L’istituzione di questo complesso ed innovativo corso verte sull’insegnare allo studente quello che rappresenta e quello che svolge la figura del criminologo estendendo il suo campo d’indagine non solo alla criminologia tradizionale, ma anche sui reati legati al patrimonio che celano al suo interno e ne sono solo la punta, forti connessioni con altre tipologie di reato come il terrorismo e la mafia e il loro autosostentamento. Solo una commistione ben ponderata e ben articolata tra questi due campi interdisciplinari può dare al futuro criminologo o a colui che avrà l’onere di dover essere investito e formato all’interno di nuove figure professionali necessarie a saper interpretare ed anticipare quei movimenti non tradizionali in cui si muovono i nuovi pilastri delle organizzazioni criminali, le basi tecniche e culturali per poter affrontare questi fenomeni così complessi ed apparentemente distanti quanto invece oggi, come mai prima, non solo vicini, ma fortemente intrecciati poiché allo stato attuale, il crimine ha maturato un grande cambiamento nel suo capillare ed invasivo viaggio all’interno di settori della società civile e di mercati molto redditizi ed in espansione continua. Il Corso di Alta Formazione che è stato sviluppato, tuttora in corso e soprattutto dal quale viene generato il Master e tutti i sottocorsi di formazione che prevedono l’approfondimento specifico di molte delle materie trattate prevede il seguente programma di h.300. Per la generazione del Master di Primo Livello, le materie saranno integrate e ampliate seguendo i dettami e le regolamentazioni di legge in materia di formazione post-universitaria. Nei corsi che vengono sviluppati all’interno dell’Asisfor, a secondo del proprio campo d’indagine specifico o che in determinati corsi possono anche coesistere, vengono trattate le seguenti materie:
- Grafologia
- Operatori Vittime Di Violenza
- Omicidi Rituali Di Matrice Esoterica
- Impronte Digitali
- Biological Evidence Collection
- Profiling
- Tecniche Di Interrogatorio
- Balistica
- Linguaggio Non Verbale (Studio Delle Relazioni Fisiologiche Della Menzogna)
- Modus Operandi
- Archeologia Dei Resti Umani
- Medicina Legale
- Autopsia Psicologica
- Coordinamento Internazionale (Servizi D’Intelligence)
- Terrorismo Nell’Antichità E Attuale
- Tecniche Di Indagine E Pedinamento
- Antropologia Forense
- Laboratori Di Psicologia
- Sopralluogo Tecnico Sulla Scena Del Crimine
- Cyber Security
- Legittima Difesa
- Istituti Penitenziari (Tirocinio Presso Ist. Pen. Regina Coeli)
- Associazioni Di Stampo Mafioso
- Seminari E Incontri Tenuti Da Professionisti Del Settore E Delle Forze Armate