COOPACAI PHOENIX SCARL Archeologia e Servizi

Andrea Di Bari pubblica “Finanza Strategica”

Andrea Di Bari pubblica “Finanza Strategica” - COOPACAI PHOENIX SCARL

 

La Coopacai Phoenix, è orgogliosa di presentare l'importante nuova pubblicazione:

 

 “Finanza Strategica” 

L’Intelligenza competitiva come acceleratore e leva finanziarianelle operazioni di Local e International M&A

 di

Andrea Di Bari

 

Il volume è disponibile presso la libreria "ALMOST CORNER BOOKSHOP"

sita in Via del Moro, 45 - cap 00153 ROMA tel 06/5836942

Il prezzo è di € 19,95 + spedizione. Per ordinare una copia scrivere a cooperativaphoenix@hotmail.it 

oppure contattare i numeri 327 5791589

 

 

STUDI SULL'ORIENTE CRISTIANO - VRBS "Studi sulla romanità antica e tardoantica"

STUDI SULL'ORIENTE CRISTIANO - VRBS "Studi sulla romanità antica e tardoantica" - COOPACAI PHOENIX SCARL

La Coopacai Phoenix è orgogliosa di presentare le due riviste scientifiche, storico-archeologiche di cui è editrice e di cui è Presidente il dr. Edoardo Schina, STUDI SULL'ORIENTE CRISTIANO e VRBS "Studi sulla romanità antica e tardo antica". Le due riviste sono rispettivamente dirette dal prof. gaetano Passarelli e dal prof. Giorgio Bonamente. Queste pubblicazioni rappresentano un' eccellenza nel panorama delle edizioni di settore grazie all'importanza dei relativi comitati scientifici e il congiunto di revisori e consulenti e soprattutto anche degli autori, accademici e grandi professionisti delle discipline pratiche e teoriche del periodo storico che va dalla nascita di Roma sino alla caduta di Costantinopoli.

Per tutte le informazioni sulle Riviste vi invitiamo a consultare la pagina facebook Studi sull'Oriente Cristiano e VRBS - Riviste storico archeologiche o visitare i siti internet www.studiorientecristiano.com e www.rivistavrbs.com dove è possibile acquistare ed ordinare le pubblicazioni.

info@studiorientecristiano.com - info@rivistavrbs.com

MUSEI E TERRITORI

MUSEI E TERRITORI - COOPACAI PHOENIX SCARL

La Coopacai Phoenix, insieme all' Associazione 7 colonne, è orgogliosa di presentare l'importante nuova pubblicazione:

MUSEI E TERRITORI

Persone, alberi e favole. Riflessioni in un tempo di epidemia

a cura di Miriam Mandosi e Dario Scarpati.

Questo volume vuole dare voce ai professionisti museali per raccontare, partendo dal proprio sentire e delle esperienze personali, cosa è un museo e quale ruolo ha per le persone e per la società. Le riflessioni che gli autori propongono sono guidate dai pensieri e delle esperienze vissute in anni di lavoro, rilette oggi, durante la pandemia, quando i concetti di prossimità, condivisione e responsabilità hanno assunto nuova luce.

Miriam Mandosi è una storica dell’arte, specializzata nel campo dell’educazione museale. Ha condotto studi sull’accessibilità museale e sulla museologia partecipata. Ha sviluppato esperienze nel campo della valorizzazione territoriale e della formazione per operatori del settore culturale. Si è occupata inoltre della verifica e valutazione dei progetti culturali. Collabora con diversi musei e istituzioni, sia pubblici che privati. È membro dell’ICOM - International Council of Museums di cui, dal 2013 al 2016, è stata membro del direttivo nazionale.
Dario Scarpati è un archeologo di formazione, si occupa di museologia ed accessibilità museale sin dai primi anni ’90, quando inizia la sua attività come operatore specializzato per persone con disabilità nella Croce Rossa Italiana.
Ha contribuito all’apertura di diversi laboratori di archeologia sperimentale con persone con disabilità cognitiva-comportamentale; ha collaborato, tra gli altri, con l’Istituto Penitenziario per i Minorenni “Malaspina” di Palermo con le attività del progetto regionale “Fatti un giro, Bellezza”.
Ha partecipato a numerosi convegni in qualità di relatore sia in Italia sia all’estero sempre nel settore dell’accessibilità museale.
Ha coordinato dal 2007 (anno di istituzione) al 2017 la Commissione “Accessibilità museale” di ICOM – Italia.

Il prezzo è di € 19,95 + spedizione. Per ordinare una copia scrivere a cooperativaphoenix@hotmail.it oppure contattare i numeri 349 7803441 - 327 5724090

 

COOPACAI PHOENIX E IL MUSEO DELLE CIVILTA'

COOPACAI PHOENIX E IL MUSEO DELLE CIVILTA' - COOPACAI PHOENIX SCARL

Siamo lieti di annunciare che la Coopacai Phoenix in collaborazione con la Paleoes ExperimentalTech, riunite nella RTI - ADITUM CULTURA - si sono aggiudicati la gara per i servizi educativi del nuovo Museo delle CIviltà che comprende al suo interno il Museo Nazionale Preistorico "Luigi Pigorini", il Museo Nazionale dell'Alto Medioevo, il Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari e il Museo Nazionale d'Arte Orientale "Giuseppe Tucci". 

I servizi che verranno offerti andranno dall'organizzazione dei laboratori didattici, alle visite guidate, agli approfondimenti culturali costituiti da eventi, conferenze ed incontri ed altro ancora, tutto realizzato con l'entusiasmo e la professionalità che ha sempre contraddistinto la nostra società. 

Vi invitiamo pertanto a prendere contatto o con noi direttamente o con la ADITUM CULTURA (www.aditumcultura.it - Fbk: aditumcultura).

VACANCIES

VACANCIES - COOPACAI PHOENIX SCARL

La COOPACAI PHOENIX è alla ricerca di una figura professionale in sostituzione di una maternità per attività laboratoriali all'interno del progetto num. 3232 - “LA BELLEZZA DELL'INTEGRAZIONE” Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020. Avviso OS1 ON1 lett. C).

I requisiti richiesti sono: Laurea magistrale. Costituisce titolo preferenziale l'esperienza professionale nel ruolo di coordinatore di interventi per la protezione e integrazione dei titolari di operatori per l'integrazione culturale di cittadini extracomunitari (si necessita una certificazione o comprovata partecipazione). È importante aver sviluppato esperienze di docenza e formazione. È richiesta una profonda conoscenza del territorio e comprovate capacità di lavoro in rete. Buona conoscenza della lingua inglese. Costituirà titolo preferenziale la conoscenza di una seconda lingua straniera e la conoscenza del territorio.
Capacità di lavorare in team e ottime capacità di tipo relazionale. Il termine ultimo per presentare le domande è il 14 Luglio a mezzo email certificata all'indirizzo coopacaiphoenix@legalmail.it

Verranno contattati solo i profili ritenuti più in linea con la posizione richiesta.